• en
  • it
Naturing-slow-tuscany-experienceNaturing-slow-tuscany-experienceNaturing-slow-tuscany-experienceNaturing-slow-tuscany-experience
  • HOME
  • CHI SONO
  • TOSCANA A PIEDI
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Montalcino
    • Monteriggioni
    • San Gimignano
    • Val di Merse
    • Val d’Orcia
  • TOSCANA IN BICI
    • Chianti
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
  • EVENTI
  • BLOG
  • INFO TOUR
    • Filosofia Naturing
    • Consigli
    • Come prenotare
    • Prezzi
    • Richiedi un tour
  • CONTATTI
  • LAVORA CON ME
Vacanza Multizampa 2017
24 giugno 2017
Vacanza Multizampa 2020
29 agosto 2020

Vacanza Multizampa 2018

30 giugno – 7 luglio 2018

Il programma della settimana é stato ideato in modo tale da esplorare le valli principali della zona di Sand in Taufers, con camminate che presenteranno un grado di difficotà crescente con il passare dei giorni.

La partecipazione con il cane é subordinata ad una previa valutazione da parte dell’istruttore cinofilo. É possibile partecipare alla nostre attività anche senza il proprio cane.

I partecipanti saranno sempre liberi di scegliere se aderire o meno alle varie attività proposte.
Per quanto riguarda l’alloggio ogni partecipante é libero di scegliere la struttura che preferisce.
Noi consigliamo di cercare un alloggio nel paese di Campo Tures o nelle immediate vicinanze (Caminata, Molini, Selva di Molini, Lutago).

Programma della settimana

Sabato 30 Giugno: arrivo e sistemazione. Potete prendere confidenza con gli alloggi e con l’incantevole paesino prima di ritrovarci a cena tutti insieme. Ritrovo cena ore 19.30.

Domenica 1 Luglio: passeggiata da Sand In Taufers (Campo Tures) a Castel Tobel passando per le cascate di Riva.
Durata cammino circa: 3h
Difficoltà: facile/medio – dislivello 300m
Consigli per il pomeriggio: visita di Brunico, visita al Museo etnografico di Teodone (aperto fino alle 18.00).

Lunedì 2 Luglio: percorso ad anello dal paese di Rio Bianco alla Pircheralm. Pranzo in malga o al sacco.
Durata cammino circa: 3h30’ (5h in totale)
Difficoltà: facile/medio – dislivello 450m
Consigli per il pomeriggio: visita del castello di Campo Tures (ultimo ingresso 16.30), visita al caseificio certificato bioland Kleinstahlhof

Martedì 3 Luglio: da Predoi fino all’alpeggio Stegeralm e alla malga Alprechalm. Pranzo in malga o al sacco.
Durata cammino circa: 4h (5h 30’ in totale)
Difficoltà: media – dislivello 550m
Consigli per il pomeriggio/sera: visita alle miniere di Predoi (aperto fino alle 16.30, consigliata la prenotazione), Tauferer Straenküche (Cucina in strada a Campo Tures dalle 19.00 alle 23.00).

Mercoledì 4 Luglio: giornata libera.
Consigliamo le seguenti visite e/o passeggiate: mercato settimanale di Brunico (solo mattina), lago di Braies, lago di Anterselva, città di Bressanone, lago di Misurina, Cortina.
Per coloro che desiderino avventurarsi nella molto impegnativa escursione “Anello Valle Rossa-Valle del Vento” di circa 8 h e 1000 m di dislivello, potranno unirsi a noi. Solo per camminatori esperti, allenati e motivati.
Giovedì 5 Luglio: da Riva di Tures al passo Gola. Pranzo in malga o al sacco. Chi non desidera proseguire fino al lago di Gola o al passo Gola può fermarsi alla Knuttenalm che dista dal parcheggio (nostro punto di partenza) circa 1h30’.
Durata cammino circa: 5h30’ (6h30 in totale)
Difficoltà: impegnativa – dislivello 650m
Consigli per il pomeriggio/sera: relax al centro Cascade a Campo Tures (aperto fino alle 22.00)

Venerdì 6 Luglio: dal lago di Neves al rifugio Porro. Pranzo al rifugio o al sacco.
Durata cammino circa: 3h30’ (5h in totale)
Difficoltà: media – dislivello 550m
Consigli per il pomeriggio: visita alla Vinoteca Haidacher a Campo Tures (aperta fino alle 18.30), shopping
Cena di fine vacanza tutti insieme in un ristorante speciale a Rio Bianco. Ritrovo cena ore 19.30.

Sabato 7 Luglio: Rientro a casa.

Note Importanti

Il ritrovo della mattina sarà sempre alle 9.15, salvo diversa comunicazione.
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
Per le escursioni é necessario il giusto equipaggiamento: scarpe da trekking, abbigliamento comodo e adatto ad ogni condizione meteo, zaino, borraccia, cappello, occhiali da sole e crema solare.
Nelle escursioni inserite nel programma è indicato: durata, difficoltà e dislivello.

Il territorio altoatesino è molto diverso da quello toscano, si consiglia pertanto, nel mese di Giugno, di dedicare alcuni giorni a camminate impegnative col proprio cane al fine di potersi godere al meglio la vacanza.
Per coloro che partecipano con il cane: lunghina, guinzaglio, pettorina di ricambio, teli.
Possono risultare utili cortisonici o antistaminici come precauzione in caso di punture di insetti.

Chi siamo

Caterina Amadini
Educatore Cinofilo ThinkDog e Istruttore Riabilitatore SISCA, riconoscimento FICSS
caterinaamdini@yahoo.it – 327 4951859
www.caterinaamadini.it
www.facebook.com/caterinaamadini.educatorecinofilo

Rudy Cucini
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE
rudycucini@gmail.com – 338 3068244
www.naturing.it
www.facebook.com/naturing.it

Quota partecipazione

150 euro a persona con/senza cane.
In caso di presenza di bambini la quota verrà modellata in base al nucleo familiare che partecipa.
Termine ultimo per iscrizione: 31/05/2018

L’iscrizione si considererà effettuata in seguito a versamento della quota tramite bonifico bancario:
Caterina Amadini IBAN- IT23M0200871941000401214253 indicando come causale “Nome Cognome-Vacanze Valle Aurina” e inviando tramite mail la copia del bonifico effettuato.

Share
35

Vuoi un tour esclusivo, creato su misura per te?

Scrivimi!

CONTATTI

NATURING
by Rudy Cucini

Guida Ambientale – Slow Tuscany Experience
Iscritto AIGAE – numero tessera TO643

tel. +39 338 3068244
mail rudycucini@gmail.com

  • TripAdvisor

TOURS

  • Toscana a piedi
  • Toscana in bici
  • Eventi

INFO TOUR

  • Filosofia Naturing
  • Consigli per un buon tour
  • Come prenotare un tour
  • Prezzi
  • Richiedi un tour

LAVORA CON ME

Sei un'agenzia? Hai una struttura ricettiva?
Le attività e i servizi proposti attraverso Naturing sono rivolti non solo a singoli individui e piccoli gruppi ma anche ad aziende, agenzie e strutture ricettive.

La collaborazione non riguarda soltanto i servizi di  guida escursionistica  ma anche le attività relative allo  yoga  e ai trattamenti benessere .

Scopri come lavorare con me
© 2021 Naturing by Rudy Cucini Nature Guide - Slow Tuscany Experience. All Rights Reserved | P. Iva 01096970528 | Privacy policy | Cookie policy
  • en
  • it